lunedì 24 aprile 2023

25 aprile 2023: porta un fiore


 


E’ una festa nazionale. Questo lo sappiamo tutti. Chi non lavora nel turismo e nella sanità o nei trasporti gode almeno di un giorno di festa, oppure di un lungo ponte, come quest’anno.

Cosa festeggiamo?

Qui iniziano i problemi. Gli -anta lo sanno molto bene: o hanno vissuto direttamente quei giorni oppure li hanno vissuti attraverso i racconti, ma che dico, la vita dei loro genitori, nonni e zii.

Nessun boomer può dimenticare la parola “guerra” che entrava in ogni discorso familiare. “Mangia con il pane” dicevano i nostri genitori quando avevamo fame, “noi non avevamo nulla, morivamo di fame, compravi al mercato nero un uovo o dello zucchero ed era festa grande. Il pane era nero.”

 “Non sprecare”, continuavano e raccontavano con voce ancora spaventata dal suono degli stivali dei militari tedeschi sui sampietrini romani e la paura delle retate nelle case.

Fame, bombardamenti, morte, deportazione, dolore, freddo, paura: questi erano gli ingredienti della vita quotidiana degli italiani dal 1940 al 1945. Fino al 25.04.1945.

La televisione della fine degli anni 50 trasmetteva pochi programmi, ma i film erano tutti sulla II G.M. o sulla povertà estrema: il famoso neo-realismo.

La confusione su questa festa nazionale, sempre carica di polemiche,

 aumenta se anche una alta carica dello Stato confonde luoghi e  tempi della storia,  nuocendo alla festa nazionale di cui tutti possiamo serenamente rallegrarci senza timore alcuno.

Come sempre il Presidente della Repubblica Mattarella rimedierà, riparerà con le sue sagge e chiare parole, restituendo la verità storica.

Cosa festeggiamo quindi?

La liberazione dell’Italia dal nazifascimo. Per un ventennio l’Italia è stata governata dal partito unico fascista e per due lunghissimi e tragici anni l’Italia è stata occupata dall’esercito tedesco: in particolare l’Italia del centronord.

Da quel momento in Italia abbiamo assistito ad un processo politico che ha portato al riconoscimento del voto delle donne, alla nascita della Repubblica parlamentare (2.06.1946),  alla stesura della Carta Costituzionale (1.01.1948), al miracolo italiano, alle leggi sui diritti civili.

Un crescendo.

Se la guerra fosse stata vinta dalla Germania di Hitler e dai repubblichini di Salo’, la nostra storia e non solo la nostra, sarebbe andata in un’altra direzione.

Quindi è lecito gioire, è lecito ricordare e festeggiare.

Ogni anno, da tanti anni, ho ascoltato le parole dei testimoni, parole preziose, ricche di energia, di speranza, rivolte ai giovani.

Prima di tutto desidero ricordare ancora una volta Italo Tibaldi, il cui ricordo è custodito oltre che nel mio cuore, anche nel mio blog e tu lettore o lettrice  puoi  leggere qui la sua storia.

https://www.blogger.com/blog/post/edit/7935399354274882063/4258424687274394726

https://www.blogger.com/blog/post/edit/7935399354274882063/2685396521232934712

Ho avuto il privilegio di incontrare altri testimoni della Resistenza, ma tra tutti voglio scrivere oggi, ancora una volta dell’Avv. Bruno Segre.  Il 20.04, ancora una volta, a 104 anni si è recato alla famigerata Caserma di via Asti, dove fu imprigionato e torturato, per rendere omaggio ai caduti, insieme alle autorità. Una vita intera spesa all’insegna dei diritti umani, con coraggio e passione. Un grande esempio per tutti noi.

Puoi leggere la sua storia qui.

https://www.blogger.com/blog/post/edit/7935399354274882063/397490036927985041

 

Il mio rammarico è stato quello di constatare che nessuna classe era presente all’omaggio ai caduti.




Molti sono gli eventi a Torino in questi giorni di ricordo e di ringraziamento verso coloro che, morendo per un ideale, hanno reso la nostra vita migliore.

Importante è visitare il Campo della Gloria, il sacrario dei partigiani all’interno del Cimitero monumentale di Torino. Sono sepolti i resti di 1126 partigiani, 900 dei quali cercati e recuperati da Nicola Grosa.




Personalmente ho portato dei fiori alle lapidi presenti al Museo diffuso della Resistenza e invito te che leggi a fare altrettanto: c’è una mappa delle lapidi della città di Torino ai caduti per la Liberazione ed è disponibile sul sito dell’Istoreto. Istituto piemontese per la Storia della Resistenza. Cerca la più vicina a casa tua e sarebbe bello se portassi un fiore.

http://Intranet.istoreto.it/lapidi/ricerca.asp

Buona festa della Liberazione a tutti.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento