76 anni dopo: cosa direbbe oggi Italo Tibaldi?
Italo Tibaldi era un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen. Ogni anno, per il 25 Aprile, onoro la sua memoria e il lungo e complesso lavoro che realizzò nella sua vita, scrivendo di lui. Pubblicò nel 1994 “Compagni di viaggio. Dall’Italia ai Lager nazisti”. In questa opera elencò 123 trasporti, dal settembre del 1943 a marzo 1945, di italiani deportati nei Lager, indicando la data, il luogo di partenza e il luogo di arrivo. Uno strumento, una documentazione frutto di una ricerca meticolosa durata trent’anni. Io ho cercato il trasporto di Primo Levi: trasporto n. 27 del 22.02.1944 da Carpi. 650 persone alla partenza, 24 alla liberazione del campo. Il libro è scaricabile in pdf dalla rete. Italo iniziò cercando i suoi 49 compagni di viaggio del trasporto n. 18 partito da Torino il 13 gennaio 1944 e piano piano la sua ricerca si allargò a tutta l’Italia. Tibaldi fu catturato dai nazisti perché partigiano, aveva solo 16 anni. Oggi abbiamo festeggiato ancora una vo...