Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

EMILIANO TOSO

Immagine
EPIGENETICA E MUSICA “ Non c’è limite a quello che ci può insegnare la musica, se siamo disposti a conoscerla nel profondo e a non segregarla al di fuori della nostra sfera intellettuale. La musica è stata confinata per lunghi anni in un regno remoto di piacere e di evasione, partendo dal presupposto che non avesse niente da dire alle nostre aree cerebrali preposte ai pensieri”…”La musica è parte essenziale della fisicità dello spirito umano” Daniel Barenboim Comprai “ La musica è un tutto ” del grande direttore d’orchestra argentino perché la musica rientra nei miei interessi e qualche giorno fa ho cercato il libro nella mia libreria, perché sono tornata da tre giorni di musica e non solo musica, molto di più, di cui lettore, lettrice voglio raccontare. In un luogo magico, Villa Piazzo, sita nel comune di Pettinengo a 10 km da Biella, Villa donata dalla Famiglia Pavia al Comune per farne un luogo di incontri e di pace, oggi   sede dell’associazione Pace e Futuro, nata...

SCIOPERO PER IL CLIMA

Immagine
Allora a Torino i giovani ci sono! Questa è già una notizia. Siamo una delle città con più anziani, i giovani sono scappati all’estero, ma non è vero. Oggi sono tantissimi, sorridenti, leggeri, colorati, allegri, pieni di vita. Pacifici. Che gioia e che emozione ho provato questa mattina ad incamminarmi lungo via Cernaia per raggiungere Piazza Statuto dovrei avrei dovuto incontrare i miei amici. Arrivavano in gruppo da ogni via. Ho scritto che avrei dovuto incontrare i miei amici perché eravamo così tanti che in corso san Martino mi sono fermata, mi mancava l’aria, io sono alta come Napoleone, ero letteralmente circondata da giovani con i loro cartelli colorati per mostrare al mondo che loro hanno recepito il grido di Greta, ci sono, sono pronti ai sacrifici necessari per vivere e far vivere la nostra unica casa. Sicuramente non tutti questi giovani sanno esattamente la situazione attuale e quali scelte dovremo fare per ridurre i danni fatti: sono...

VINCENZO:UN ESEMPIO

Immagine
Eccomi! Ho tanta voglia di raccontare. Oggi una storia vera. Alcuni anni fa, sulla spiaggia  del Tirrenino, ad Anzio, amena località turistica a sud della capitale, soggiornai nelle ore della calura sotto un ombrellone posizionato vicino a quello di una coppia che presto imparai a conoscere e ad apprezzare. Lei giovane e comunicativa, lui atletico e sensibile ai problemi altrui, con la naturale  propensione alla comprensione e all'empatia. Innamoratissimo di Anzio, non c'era giorno che non mi ripetesse che quasi quasi valeva la pena trasferirsi a vivere ad Anzio, il posto più  bello del mondo. Un po’ esagerato, lo so, considerando anche il fatto che il soggetto in questione aveva viaggiato parecchio, come mi raccontò. Abituato a questa spiaggia fin da bambino, quando sua nonna, Filibeck, lo accoglieva durante l'estate. Sull'etichetta dell’ombrellone c'è  ancora il cognome della nonna, famiglia famosa nel luogo di vacanza dei romani, alla cui fam...