Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

Immagine
  Ho finalmente visto il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” e non posso non scrivere ciò che ho provato e pensato a te, lettore e lettrice affezionata del mio blog. Quasi sicuramente hai già visto questo film, in programmazione dalla fine del 2024 nelle sale cinematografiche e ora sulle piattaforme on line. Prima di tutto la storia che viene rappresentata è una storia vera: quella di un ragazzo romano, Andrea Spezzacatene, che si è ucciso a quindici anni appena compiuti, a causa del bullismo e del cyber bullismo. Anno 2012. Quanti ne sono morti dopo di lui e prima di lui? La solita triade: la famiglia, la scuola come istituzione, i compagni di scuola. Sono il mondo di ogni adolescente. La famiglia: quale famiglia non ha problemi, quale famiglia non affronta difficoltà di relazione tra i genitori, a volte separazioni oppure problemi economici? Una famiglia vive nel mondo, nella realtà che è complessa, lo sappiamo. La famiglia di Andrea era composta da due genitori litigi...

Torino spiritualità 2025

Immagine
  Inaugurazione di Torino Spiritualità. Vito Mancuso, Guido Tonelli. Armando Buonaiuto presso la Chiesa di San Filippo Neri, stracolma Vengo, non so da dove Sono, non so chi Muoio, non so quando Vado, non so dove Mi stupisco di essere lieto Martinus von Biberach Questo è ciò che sento di conservare come ricordo dell'inaugurazione e di trasmettere a te, lettore e lettrice.

PAVIA CHE SORPRENDE

Immagine
  È da quando sono in pensione, e quest’anno sono dieci anni, che desidero visitare le città d’arte italiane o, meglio, quelle ancora a me sconosciute. In questo lasso di tempo i nostri viaggi sono stati concentrati tra Zurigo, dove vivono mio figlio e i miei nipotini, e Roma, dove vivono le mie sorelle e i miei nipoti.   Poi c’è Torino, che mi attrae per le sue occasioni culturali e mi allontana per la sua aria. Qualche gitarella sono riuscita ad organizzarla, ma molte meno rispetto ai miei desideri. Se non ora che sono in pensione, quando? Finalmente ero riuscita a organizzare una gita di un solo giorno, in una città relativamente vicina a Torino, con cari amici che amano l’arte come noi. Pavia, l’antica capitale longobarda e capitale del Regno italico e poi visconteo. Come molte città italiane contiene gioielli d’arte, relative a quegli anni di potere dei loro signori, nella fattispecie prima i Visconti e poi gli Sforza. Pavia: la città di Adelchi, eroe della ...