Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Tutta la polvere del mondo in faccia. Quando guarire è un atto collettivo

Immagine
    Questa volta lettore, lettrice, ti racconto una storia contenuta in un libro, dirai tu, la solita recensione, no, non è la solita recensione perché dovrò trattenermi per non parlare anche di me. La incontro nella Sala Olimpica del Padiglione I del Salone del Libro di Torino. È lunedì pomeriggio: in alcuni stand si stanno già preparando alla chiusura di questo straordinario momento culturale della città. Si respira l’aria della festa che sta per finire. Mi piace molto lo stand dell’Aboca con i suoi alberi e i semi. È sempre stato un momento eccitante: scrittori e scrittrici di fama mondiale si sono susseguiti negli anni, accanto a uomini e donne di spettacolo, politici e tutti coloro che vivono intorno al libro, cartaceo e digitale. Eppure, i lettori e le lettrici diminuiscono, mentre questo evento è in crescita. Ma è un’altra storia. La mia amica Cristina mi indica Paola, la scrittrice che siamo venute ad ascoltare con i nostri mariti afasici: eccola, la sento un...

LIRICA UCRAINA

Immagine
  Oggi è una bella giornata di sole del mese di maggio. Dove vivo editori, scrittori, lettori, traduttori, librai e tutti coloro che vivono intorno al libro o solo dei curiosi stanno vivendo la grande festa del Salone del Libro di Torino. Io sono una forte lettrice e mi diverto a scrivere, come sai, lettore e lettrice, ma ho deciso di non recarmi quest’anno al Salone del Libro nei giorni di folla. A Roma c'è stata l'intronizzazione di Leone XIV, una cerimonia che ricorda altri tempi. Ho invece deciso di vedere un documentario che è stato proposto da La7 in serate in cui non ero disponibile: ho cercato sulle varie piattaforme che siamo costretti a pagare se vogliamo vedere film o serie di qualità.  Mai come in questi ultimi tre anni sento ogni giorno la fortuna di vivere in un Paese che vive in pace. Spero per lungo tempo, spero per sempre. E spero per tutti che sia così, che la guerra termini dove adesso imperversa e non inizi dove ci sono dei focolai. La guerra è un...

GONDOLANDO CON LE PAROLE

Immagine
  Gondolando con le parole XVI Congresso Nazionale A.IT.A.   Associazioni italiane afasici                   Il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona... e di coloro che sono più fragili e che spesso sono alla periferia del nostro cuore                Papa Francesco   Come ogni anno, ad eccezione degli anni delle restrizioni dovute all’epidemia di Covid, gli afasici delle diverse Regioni italiane si sono ritrovati. Quest’anno il Veneto è stata la Regione che ha organizzato il Congresso: il luogo scelto Cavallino Tre porti, meta turistica molto conosciuta e poco distante dalla meravigliosa Venezia. La struttura che ci ha ospitato si chiama “Casa Maria Assunta” e ci ha accolto, dopo due treni e due pullman, con un meraviglioso viale di pini mediterranei e una stanza accoglie...