UN UOMO DI POCHE PAROLE
Cara lettrice, caro lettore oggi ti presento un saggio storico di grande interesse e che sta riscuotendo un gran successo: proprio in queste ore è nuovamente in ristampa, dopo solo tre settimane e mezzo, si intitola “Un uomo di poche parole” di Carlo Greppi. Io l’ho letto appena uscito in libreria e capisco sinceramente il fatto che anche un saggio storico, normalmente per gli addetti ai lavori o per gli appassionati di Storia, possa essere letto da molte persone. Questo fatto ritengo sia un grande merito: avvicinare le persone alla Storia, presentarla in modo narrativo, pur procedendo con la scrupolosità dell’investigazione storica. A me questo libro ha permesso di conoscere colui che ha salvato la vita di un uomo che ho stimato profondamente: quando morì lasciò in me un vuoto e un dolore, pur non avendo mai avuto l’onore di conoscerlo personalmente, sto scrivendo di Primo Levi. Credo che proprio a Lorenzo debba di essere vivo oggi ” (P. Levi) Molti, sopravvissuti e...