Leggere Lolita a Teheran
Caro lettore e cara lettrice, la recensione che segue è l’ultima del 2022, anno in cui ho letto tanto ma ho recensito poco, perché ho privilegiato le interviste e la mia vena giornalistica a quella di presunta critica letteraria. Questo libro lo devo recensire, in onore di tutte le donne iraniane che sono morte per mano dei loro aguzzini, di tutte le donne iraniane che continuano a lottare sfidando la morte ogni momento, per tutto le donne iraniane che languono nelle carceri, per tutti gli iraniani che si sono uniti a loro, sono in prigione o morti, per tutte le donne che nel mondo lottano per vivere libere. Lo ricevetti in regalo un Natale di tanti anni fa, da una mia cara amica che visse giovinetta in Iran, il paese allora era governato dallo Scià. Annabella quando parlava della Persia, le si illuminavano gli occhi e poi mi mostrava degli oggetti di rara bellezza, ricordo di quel periodo felice. Il libro si intitola “Leggere Lolita a Teheran ”. La scrittrice, Azar Nafi...