Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

UTO E GESSO

Immagine
    E’ il romanzo di esordio di una scrittrice torinese, Gabriella Dal Lago. Già il titolo mi stupisce: Uto, una non parola o forse un diminutivo e Gesso, che mi riporta alla scuola, al mio lavoro, alla lavagna oppure ad una brutta frattura che necessita di sostegno, supporto, di un gesso, appunto. Uto e Gesso sono due fratelli, Gesso è il maggiore. Quattro anni corrono tra i due. Nel romanzo viene raccontata la loro storia, di figli e fratelli, in una notte di inverno su una autostrada mentre infuria la bufera, non transita nessuna macchina e   loro, di ritorno dalla cena con la madre e il suo nuovo compagno, sono fermi in auto ai bordi della strada in attesa che la bufera si plachi. In quel momento Uto trova il coraggio di dire a Gesso tutto quello che non gli aveva mai detto: il suo voler essere sempre al centro dell’attenzione con quei suoi strani comportamenti. Il fratello minore finalmente aveva trovato il coraggio di parlargli, di dirgli che a 27 anni e...

RACCONTO PER IMMAGINI E NON SOLO

Immagine
  Racconto per immagini e non solo della presentazione di "Lo racconto proprio a te" al Circolo dei lettori di Torino   E’ trascorso poco più di un mese e desidero condividere con te, lettore e lettrice del mio blog, la serata al Circolo dei Lettori di Torino, dove ho   presentato il libro nato da questo blog. Un evento per me, che considero il Circolo il “mio” Circolo, un luogo per tutti i cittadini con la passione per la lettura, un evento presentare il libro proprio nella sala grande, quella dove accompagnavo i miei alunni, che alzavano gli occhi verso il lampadario e li sgranavano: non ne avevano ancora visti così belli. Il luogo, dove si celebra la capacità umana di riflettere, raccontare, poetare sulla nostra esistenza, deve essere bello, anzi bellissimo. Oggi appare normale, ma solo qualche decennio fa era cosa straordinaria: nella Torino della Fiat, si producevano cose utili! Gli umanisti erano utili? Io ho sempre ritenuto di sì, ma eravamo pochi a crederl...

LA SAGA DEI FLORIO

Immagine
    Stefania Auci ha scritto   la storia dei Florio: un romanzo storico che è   un grande affresco della storia di Palermo, della Sicilia e dell'Italia. Anzi i romanzi sono due: I leoni di Sicilia e l’Inverno dei leoni. Il primo romanzo lo lessi nell’estate del 2019, il secondo solo in questi giorni. Molto difficile riassumerlo, troppi i fatti che vengono narrati e che meritano la tua attenzione. In entrambi ho apprezzato la capacità dell’autrice di descrivere le diverse epoche storiche e la vivacità, la determinazione e la dignità della famiglia Florio, la capacità di farmi palpitare con Donna Giulia e Donna Franca. E’ la storia degli Ignazio e dei Vincenzo Florio, che si susseguono dal 1776 al 1959, portando in eredità dapprima povertà e miseria e poi il nome di casa Florio da onorare e perpetuare di erede in erede. Mentre leggevo il pensiero correva ad altri autori siciliani, prima fra tutti a Giovanni Verga che ci ha magistralmente narrato la storia d...