PERCHE' E' IMPOSSIBILE CAMBIARE IL MONDO
Ho terminato di leggere “Perché è impossibile cambiare il mondo” e sto salutando con nostalgia la piccola barca Amatillo costruita in Bangladesh, ancorata nel fiume Lys, a Gént, in Belgio, dove ho trascorso anche io molte ore in compagnia dello scrittore, che mi ha invitato ad entrare, ad accomodarmi per ascoltare i suoi pensieri sulla vita, sulla democrazia, sulla giustizia, sulla poesia per raccontarmi la sua idea di società solidalista, in un inizio di novembre piovigginoso e freddo. Il libro prende spunto dall’esperienza che Pietro Tartamella visse nel 2012 partecipando al progetto Gent- Bang: vivere una settimana come tanti in Bangladesh che vivono in piccolissime barche ancorate nel delta del Gange. Quando arrivano i monsoni e le grandi piogge è strage di annegati. Il progetto mira a aiutare a riflettere gli occidentali sulle condizioni di queste popolazioni asiatiche ed è stato concepito da Ip Man, fotografo, fondatore dell’Associazione senza scopo di lucr...