Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

RICOMINCIAMO

Immagine
18.05.2020  RICOMINCIAMO L'Italia è nuovamente in movimento. In mezz'ora ho ricevuto una telefonata di una compagnia elettrica e un signore con mascherina ha bussato alla mia porta per lo stesso motivo: contratti con una compagnia elettrica! Il mio atteggiamento è stato lo stesso di 90 giorni fa: no grazie, non mi interessa. Oggi non sono andata al bar: mi dispiace ma non ci andavo neanche prima.  Da oggi possiamo vedere gli amici. Questo l'ho fatto:  ho dato due gomitate a due amici per salutarli. Tutti e quattro siamo rimasti sotto al portone e tutti e quattro indossavamo mascherine e guanti. Loro due non portavano i segni dell'isolamento: era come se fossero usciti in quel momento dal barbiere e dal parrucchiere. Noi due: io ho ben quattro centimetri di ricrescita bianca, che si aggiunge al biondo dorato che parte dopo i quattro centimetri. I miei capelli sono arricciati e selvaggi. Mio marito ha la barba lunga e i pochi capelli che gli restano sparati in tes...

IL MONDO IN UNA STANZA N. 7: RICOMINCIAMO DALLA CULTURA

Immagine
Nicola Lagioia ha appena inaugurato, all'interno di un deserta Mole Antonelliana, l'edizione extra del Salone del Libro. On-line, in diretta, come tutto ciò o quasi che molti di noi fanno in questi giorni di pandemia. Ricominciamo dalla cultura: proprio dalla cultura, cioè dai libri che ci hanno tenuto compagnia con le loro storie in questi giorni di quarantena. Un Salone dedicato ai medici e agli infermieri, un Salone per il quale hanno lavorato notte e giorno, un Salone al quale molti scrittori hanno aderito e che vedremo sfilare sui nostri schermi uno dopo l'altro in questi entusiasmanti quattro giorni, quattro giorni di speranza, quattro giorni in cui reagire. Nicola Lagioia è lo scrittore e l'uomo delle sfide impossibili, come quella di quattro anni fa, quando i grandi editori si erano spostati a Milano. A Torino il suo Salone del libro fu un successo tale che gli stessi editori tornarono l'anno dopo nel capoluogo sabaudo. E ora questa sfida : un Sa...

IL MONDO IN UNA STANZA N. 6

Immagine
9 marzo 2020 – 4 maggio 2020 # io sto a casa # io sto ad almeno un metro da te, con la mascherina e i guanti # noi dobbiamo imparare a convivere con il virus Sono trascorsi due mesi, giorno più, giorno meno, dall’inizio della pandemia in Italia. Molti di noi hanno riorganizzato la propria vita quotidiana, la routine, i propri pensieri e il proprio cuore. Da un giorno all’altro le auto si sono fermate sotto casa: chissà quanti di noi hanno trovato   la batteria scarica. In cielo nessun aereo. Nelle stazioni ferroviarie il silenzio. Gli autobus cittadini giravano totalmente vuoti. Silenzio. Da un giorno all’altro abbiamo convissuto con il bollettino quotidiano dei contagiati, almeno di quelli di cui sappiamo, dei guariti e purtroppo dei morti, troppi e morti tragicamente   soli. Abbiamo ascoltato storie, di amici, storie di intervistati, abbiamo capito che non si sa nulla, che si procede per tentativi ed errori. Ci siamo abituati a vivere nelle nos...