Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

SANTIAGO ITALIA

Immagine
Santiago-Italia Il film di chiusura del 36°Torino Film Festival, Festival che quest’anno, con mio dispiacere non sono riuscita a vedere, è stato Santiago- Italia di Nanni Moretti. Persa quella occasione, il 1° dicembre, sono riuscita a vederlo al cinema Massimo, ieri. Sarà in programmazione a Torino fino a mercoledì, non perderlo. Il film racconta una storia ai più sconosciuta: durante la repressione di ogni forma di opposizione alla dittatura militare   in Cile nel 1973   molti giovani si lanciavano nel giardino dell’ambasciata italiana a Santiago approfittando del muro alto circa 2 mt. L’ambasciatore italiano, non ricevendo indicazioni dal Ministro degli Esteri italiano, decise di accoglierli tutti. L’ambasciata divenne prima rifugio e poi salvezza per molti giovani, che riuscirono ad essere imbarcati e inviati in Italia con un salvacondotto come rifugiati politici. In Italia furono accolti e gli italiani offrirono loro un lavoro. L’Italia ha ricevuto in cambio ...

UNA NOTTE DI 12 ANNI

Immagine
Da ieri si può vedere anche in Italia il film del regista Alvaro Brechner che racconta la storia di tre tupamaro, tre rivoluzionari uruguaiani arrestati e torturati dal 1973 al 1985, per 12 lunghissimi anni fino alla loro liberazione. Il regista racconta pochissimo della storia politica del Paese, mentre approfondisce e scava nell’intimo, nella psiche di colui che vive una condizione estrema, una vita non vita, sporco, affamato, assetato, abbandonato, isolato, umiliato, stretto da alte mura bagnate e nude, senza un giaciglio, senza un indumento, senza un raggio di sole, senza il cielo, senza carta e penna, senza libri, senza oggetti, picchiato, offeso, incappucciato, spostato da una prigione all’altra, torturato. Come può un uomo resistere a tutto ciò? I tre Tupamaro potevano impazzire, mentre uno, Pepe Mujica è diventato Presidente dell’Uruguay, Eleuterio Fernandez Huidobro Ministro della Difesa e Mauricio Rosencof poeta e scrittore di fama mondiale. Ognuno ...