Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

CUORE/TENEBRA

Ieri sera sono andata al Teatro Carignano per assistere alla prima dello spettacolo Cuore/Tenebra, adattamento di Gabriele Vacis e Angelo De Matteis e ultima opera in cartellone quest'anno. Inizio a raccontarti ciò che G.Vacis ha detto al giornalista della Stampa:" è incredibile raccontare ai ragazzi storie edificanti e vedere la loro reazione. Sono abituati a storie malefiche" . Finalmente! Sono anni che lo sostengo, dalla cattedra, dal blog: i giovani hanno bisogno di esempi positivi, non devono e non possono nutrirsi di tutti i racconti drammatici che ora dopo ora vengono pubblicati sui social, trasmessi in tv, dando un’idea di umanità falsa. Gli uomini non sono tutti disonesti, corrotti, violenti. Lo sono certo,violenti, ma esistono anche altri esseri umani, esemplari e di loro si parla poco, troppo poco, a volte per ricordarli morti, ammazzati. Lo spettacolo ha al suo centro alcune storie scritte da De Amicis nel suo capolavoro, considerato un vero e prop...

UN POMERIGGIO AL SALTO18

Sono stata un po’ silenziosa in questo ultimo mese, torno per raccontarti ancora una volta che sono molto soddisfatta della mia visita al 31° Salone del Libro di Torino, che si colloca tra i grandi momenti culturali annuali della città  e  mi fa piacere sapere che quest’anno ha superato il numero dei visitatori dell’anno scorso, anno record. Non posso proprio non recarmi al Lingotto. Mi sembra di mancare ad un appuntamento con un amico. Quello che mi piace del Salone del Libro è l’atmosfera di festa intorno al libro, intorno agli autori e agli editori. Quello che mi piace è l’entusiasmo che provo a scoprire nuovi autori, nuove case editrici, a tornare a casa sempre più ricca. Quello che mi piace è incontrare amici, uniti dalla stessa passione e osservare questo movimento continuo di sala in sala e farne parte. Quello che mi piace è il cuore del Salone:   la Piazza dei lettori, nel padiglione 1, gestita da CoLTI, i librai torinesi indipendenti e il loro stand ...