Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

SCRITTO MISTO

Immagine
DUE DONNE SPECIALI al Festival Letterario “Scritto misto” Chi osserva palazzi dei centri storici può osservare i segni perenni di battaglie del passato attraverso fori di proiettili o di cannoni. A Torino, per esempio, in Piazza San Carlo, che solo a nominarla ormai mi vengono i brividi dopo i fatti del 3 giugno, un palazzo ha i segni del cannoneggiamento del 1706. Ci sono persone che portano dentro di sé i segni della guerra, le violenze, le sofferenze, a volte portano dentro di sé delle pallottole, rimaste lì a ricordare sempre ciò che è la guerra, a volte i segni dell’odio dell’uomo che hanno amato. Sabato  sera ho conosciuto a Laux, in occasione del Festival Letterario Scritto misto, una donna che porta dentro di sé un proiettile vero, mai estratto, che ancora non le permette di dormire per il dolore. Il ricordo di ciò che accadde tanti anni fa è sempre con lei. Una donna partigiana, una staffetta, come si usava dire, oppure oggi potremmo usare il termine di uff...

L'EUROPA SONO IO

Immagine
http://www.ilpenninodinoaloi.it/pages/downloads/books/dox/fissolo.pdf Questo libro, come indicato nel sottotitolo, è una guida per coloro che desiderano essere dei cittadini attivi, essere persone positive, propositive. Il giovane autore ha scelto un punto di vista molto interessante per affrontare il tema della cittadinanza: in un mondo dove tutti si lamentano e criticano, anche, per assurdo, chi amministra la cosa pubblica da anni, accusando sempre altri di ogni decisione o non decisione, l’autore indica la strada della responsabilità e della consapevolezza. Il testo è scritto con chiarezza e brevità, ad uso dei giovani, ma non solo, per dimostrare loro come tutto ciò che riguarda la loro vita, dalla decisione del percorso degli autobus della propria città, alle visite mediche, ai rapporti interpersonali fino alla salvaguardia dell’ambiente, tutto, proprio tutto è sempre una scelta politica, tutto è regolato da statuti, costituzioni, regolamenti, e se si vuole cambiar...

ALTRE NOTE 2017

Immagine
L’altra notte ho sognato che a Balboutet vi era una casa di vacanze per l’orchestra   e il coro del Regio di Torino. Ho sognato che la sera uscivo   per recarmi in questa casa, molto grande, dove i musicisti e i coristi suonavano e cantavano per divertimento. Non ero sola, altri come me apprezzavano le serate insolite donateci dai musicisti, in un' atmosfera di serenità e pace. Un sogno, quello di ascoltare la musica dal vivo e cantare in un luogo di grande bellezza e semplicità, qual è Balboutet, borgata del più famoso comune di Usseaux, che non a caso è uno dei borghi più belli d’Italia. In realtà questo mio sogno è il proseguimento notturno della giornata di domenica scorsa, iniziata   già sabato sera, vissuto in una colonna sonora iniziata alle 10 del mattino e finita alle 19 di sera. Ore e ore di musica, dalla classica alla musica rock, transitando per il jazz e il folk, camminando per sentieri e sostando in antiche chiese. Ecco, mio amico lettore...