Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

BATTI GAI: guardare il mondo con gli occhi di un fotografo naturalista

Immagine
  Caro lettore e cara lettrice, questa è una intervista itinerante. In passato ho intervistato seduta ad un tavolino guardando la persona negli occhi mentre raccontava se stessa, al telefono durante i lockdowns, in piedi davanti ad una vetrina di un negozio, mai su un fuoristrada, seduta   lato del passeggero, vestita come d’inverno nell’estate rovente che stiamo vivendo, perché alle 5 del mattino a 2100 metri fa freddo anche in piena estate, mentre ascolto le parole dell’intervistato e guardo albeggiare sulle creste delle montagne della Val Susa con le spalle all’alta Val Chisone. Non ho potuto annotare sul mio taccuino, come continuo a fare quando intervisto, come se non esistessero altri mezzi tecnologici: la macchina sobbalzava e l’unica cosa era guardare, osservare il suo modo di procedere. Sto per raccontarti la storia di Batti Gai, industriale, scultore, pittore e soprattutto fotografo. Di lui si sono occupati fior fiore di giornalisti e vidi anni fa una bella i...

ALAIN E SIMONA

Immagine
    Alain e Simona vivevano una vita caotica. Correvano dalla mattina alla sera: per svolgere il loro lavoro dovevano viaggiare e si ritrovavano alla sera, stanchi e insoddisfatti. I contratti di lavoro, come capita a molti lavoratori, giovani o meno giovani, erano a tempo determinato, venivano rinnovati ogni tre mesi, con tutte le conseguenze del caso. Escludo che ci sia una lettrice o un lettore del mio blog che ignori gli enormi problemi del mondo del lavoro, la giungla di contratti, il disamore dei dipendenti verso datori di lavoro avidi e indifferenti ai bisogni degli esseri umani, i ritmi, accelerati per chi lavora, inesistenti per chi cerca lavoro. Ovviamente non tutti i datori di lavoro si ritrovano in questo ritratto, ma nel mio blog ho già trattato questo argomento, grazie a due film che ho recensito, entrambi del grande Ken Loach “I’m Daniel Blake e Sorry we missed you” e che ti invito a leggere. Sono due film molto efficaci nel rappresentare la situazione lav...