I CANTI D'AMORE DI WOOD PLACE
Ho vissuto una settimana, la prima del 2023, immersa nella storia di quattro famiglie, vissute dal 1700 ai giorni nostri, in un villaggio chiamato “Il Posto in mezzo agli Alberi Alti” abitato dalla tribù dei Creek, tra i fiumi Okmulgee e Ogeechee; oggi questo luogo si trova in Georgia. In questo luogo, la gente sapeva che: “noi siamo la terra, il suolo. I suoi alberi, la sua acqua”. A Wood place la gente sapeva vivere rispettando la terra che l’ospitava. Ad intrecciare sapientemente le storie di tanti personaggi è stata una scrittrice statunitense, Honorée Fanonne Jeffers, realizzando una vera e propria epopea al femminile. La macrostoria è quella della acquisizione delle terre di nativi americani da parte di bianchi, che in Inghilterra erano stati espropriati a loro volta della possibilità di mangiare i frutti degli alberi e di tagliare la legna dei boschi, all’epoca delle famose leggi sulle recinzione delle terre comuni; queste leggi, che favorirono l’aristocrazia, p...