Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

SULLA DIVERSITA'

Immagine
  Questa notte ho iniziato a scrivere con il pensiero, mentre ero sdraiata a letto sperando di addormentarmi, un pezzo (un post) sul tema della diversità. Inutile dirti, caro lettore e cara lettrice, che in questi giorni è un tema della campagna elettorale. Le idee nascevano senza alcun problema, fluidamente, ma la stanchezza mi ha impedito di alzarmi ed iniziare a scrivere. Chi di voi mi segue sa già quanto io apprezzi la diversità: è presente nella natura in modo inequivocabile ed è la cifra della bellezza. Non tratterò neanche dell’abuso della parola “normale”, quando sappiamo bene che la normalità non esiste. Tratto della diversità usando un episodio banale ma esemplificativo. Questa mattina ho scoperto di essere stata cancellata dalla chat delle mie vecchie amiche romane del Liceo Classico. In questi anni ne ho ritrovate 16 su 23: difficile riconoscerci fisicamente a volte, più facile ritrovare i tratti della personalità di ciascuna di noi. Ho accettato di essere...

GENERAZIONI FORTUNATE

Immagine
  Vorrei rispondere alla scrittrice, da me molto stimata, nonché collega, Stefania Auci che esamina sulla Stampa di domenica 31.07 la situazione esistenziale della generazione X e implicitamente rispondo anche a chi in precedenza ha scritto sul presunto conflitto generazionale tra boomer e millenial. Mentre leggevo l’articolo, lo riscrivevo così: Sono nato quando l’Italia dichiarò guerra all’Impero Austro-ungarico; Sono diventato orfano nel 1918, perché i miei genitori hanno contratto la terribile influenza spagnola, appena terminò la guerra; Ho studiato, camminando anche nella neve per raggiungere la scuola, con i pantaloncini corti e i geloni; Mi sono sposato il 2 giugno del 1943, la casa dove avrei dovuto abitare con la mia sposa fu bombardata dagli americani il 19 luglio del 1943 (Roma, San Lorenzo); Ho lavorato con onestà (quella vera) e tutti mi stimavano; Ho avuto tre figlie; Ho comprato la  casa  quando andai in pensione con i soldi della liquidazion...