Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

NESSUNA PAUSA

Immagine
   Caro e cara lettrice, non so come mai oggi il sistema informatico di google ha inviato ai miei lettori un post dell'anno scorso in cui dichiaravo che avevo bisogno di una pausa dalla scrittura del blog. Questo era vero l'anno scorso e non certo adesso, che ho voglia di condividere con voi diversi momenti culturali torinesi e lo farò al più presto. Visto che in quel post citavo delle statistiche, le aggiorno: 11.06.2021:  192 post e 85.838 lettori 9.06.2022:   216 post e 224.303 lettori Il blog quindi  ha avuto un grande successo nell'ultimo anno, aumentando il numero delle persone che lo visitano. Ringrazio tutti  e  ringrazio Pietro Tartamella che mi ha coinvolto nel progetto "Chi  ha varcato la soglia", perchè sicuramente l'incremento dei mie lettori lo devo a lui e al suo progetto. A presto.

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

Immagine
  Tutti i giorni sono giorni in cui l’uomo deve considerare il luogo dove vive come unico, prezioso e bello. Caro lettore e cara lettrice, questa sera per te ho solo domande e qualche foto. A cosa serve parlarne, discuterne quando le guerre inquinano spaventosamente? A cosa serve celebrare questa giornata se, dopo aver convinto, dopo decenni di allarmi degli scienziati, i decisori politici alla conversione ecologica, ci ritroviamo a riaprire in diverse nazioni le centrali a carbone? A cosa serve celebrare questa giornata se aggiungiamo disastro a disastro, guerra a guerra, guerra militare a guerra alimentare e a guerra per le fonti idriche? Oltre al dramma dei conflitti, alle distruzioni, alle violenze, ai morti e ai feriti ci sono da considerare “ tutti quegli investimenti dirottati sugli armamenti, sugli aerei, sul nucleare. Che, oltre all’aspetto economico, favoriscono anche una altissima percentuale delle emissioni di gas serra” ( Amitav Ghosh sulla Stampa del 5.0...