Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

I TESTAMENTI DI M. ATWOOD E LA GUERRA

Immagine
  Questa volta non ti propongo una semplice recensione, un commento ad un libro che molti conoscono e apprezzano. Leggo volentieri i romanzi distopici perché in realtà trovo che le osservazioni, le riflessioni,   che gli autori inseriscono nella narrazione di Stati dittatoriali inesistenti, siano spesso verosimili, spesso realistiche, spesso anticipatrici del mondo che verrà. I romanzi distopici li paragono ai romanzi di fantascienza: gli autori inseriscono ciò che già sta accadendo in una narrazione fantastica. Sta a noi cogliere i messaggi che gli scrittori veicolano nelle loro storie e conservarle nella memoria con cura. Chi non ricorda il rogo dei libri in “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury? Chi non ricorda il Grande Fratello che tutto e tutti controlla nel mondo di G. Orwell in “ 1984” ? Impossibile amare, impossibile ricordare, la propaganda è martellante così come capillare è l’ignoranza, le parole assumono altri significati nella neolingua per cui “la guerra...