Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

CROSSROADS

Immagine
L’ultimo libro di Jonathan Franzen viene reputato dai critici letterari come il migliore dei suoi romanzi.  Personalmente io sono stata rapita dalla narrazione e dal narratore, dalla sua bravura nell’indagare e descrivere l’ambivalenza dei sentimenti umani, dalla capacità di spogliare le persone, di mostrarle fragili e vulnerabili come sono veramente al di là dei ruoli e delle maschere sociali. Franzen   definisce il suo romanzo come storico. In effetti è ambientato in una località fittizia all’inizio degli anni ’70 e i temi corali emergono non solo trattando della guerra del Vietnam dal punto di vista dei pacifisti, dei problemi sociali e politici dei nativi americani, ma anche dei contrasti generazionali, tipici di quegli anni, dell’irrompere della droga e dell’alcool nella vita della gioventù americana, dei rapporti con l’autorità che perde autorevolezza agli occhi dei giovani e tra le autorità primeggia Dio, la ricerca da parte di tutti i personaggi del romanzo di un...