Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

PREFERISCO DI NO

Quest’anno il titolo della XIV edizione di Torino Spiritualità mi è subito piaciuto, "Preferisco di no". Ho ascoltato la presentazione del programma e ho deciso che volevo proprio immergermi per alcuni giorni in questo mondo nel quale si incrociano i punti di vista, le idee, i progetti di artisti, teologici, filosofi, poeti, scrittori, musicisti, psicoanalisti, sportivi e chissà quanti altri da me non incontrati e nominati, intorno ad un avverbio monosillabico potente: NO. Difficilissimo scegliere tra i 131 eventi, tra cui ne cito alcuni: Massimo Recalcati, Enzo Bianchi, Vito Mancuso, il parroco di Aleppo, la giornalista Hamira Hass, e moltissimi altri (156 ospiti). Ho scelto di frequentare dei laboratori, per sperimentare l’arte del dire di no, che spesso per eccesso di buona educazione e gentilezza, per paura del conflitto, si è tentati di contenere. Attraverso la musica, il gesto e la scrittura ho potuto riflettere sui No della mia vita, ma di questo non scriver...

NON MI SONO MAI ARRESO: una settimana per Bruno Segre

Tornare in città vuol dire partecipare al movimento culturale e sociale che solo le città possono offrire, incontrare persone che lasciano segni nella vita di molti, magari anche nella tua. Ieri sono andata a festeggiare l’Avvocato e giornalista, Bruno Segre che oggi 4 settembre ha compiuto 100 anni. Tutti i cittadini sono invitati alla settimana di festa in suo onore, una settimana per Bruno Segre dal titolo “ Non mi sono arreso” . Resistente durante la Seconda Guerra Mondiale e resistente nella vita. Come insegnante ho avuto l’onore di conoscerlo personalmente, anche se purtroppo superficialmente e rimasi affascinata dalla forza interiore di un uomo già molto anziano, che continuava a spendersi per testimoniare ai giovani la vita durante il Fascismo per coloro che fascisti non erano. Ieri presso il Centro Sereno Regis si è ricordato il processo contro il primo obiettore di coscienza laico, Piero Pinna difeso da Bruno Segre, allora appena trentenne. Oggi ha   tanti ca...