Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

TELEGIORNALE

Hai parlato di morte   brevemente, con la voce fredda delle cose di sempre hai parlato di morte. Già parli di altro Con la voce Delle cose di sempre Opaca, senza vita, come il cuore Di quelli che ti ascoltano.

THE ANCIENT WOODS

Immagine
21 °Cineambiente   Torino 31 Maggio - 5 Giugno 2018 Non ho ancora terminato di leggere i libri acquistati dopo aver ascoltato gli autori al Salone del Libro, che sono   alle prese con un altro importantissimo appuntamento culturale: cinemambiente. Il titolo di quest’anno è: intelligenze. Il richiamo al Prof. Mancuso è immediato. Per questo motivo oggi pomeriggio mi sono recata all’Accademia delle Scienze, dove, nella splendida Sala dei Mappamondi, al termine della proiezione del film The ancient woods, avrei potuto incontrare il Prof. Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale che studia l’intelligenza delle piante ed è indicato da Repubblica come uno dei venti italiani destinati a cambiarci la vita. Ho visto il documentario, ma purtroppo il Prof. Mancuso non è potuto venire per impegni a improrogabili. Ti racconto, car* lettore/trice, il documentario, perché unico nel suo genere. Il regista ci ha condotto in una antica foresta lituana, il t...

SENZA TITOLO

In un angoletto Di un piccolo borgo montano In questo immenso mondo Sotto un pruno selvatico Ci siete voi Che ogni anno Da anni Ripetete il miracolo della nascita Vi osservo   crescere Ora dopo ora Aprirvi al mondo Pieni di   energia Che gonfia piano piano il bocciolo nasce piatto da un costola dello stelo. Pieni di colore Prima è verde Poi il viola lambisce il profilo Prima il fiore è turgido poi diventa morbido Prima eretto, poi piegato Si apre al sole e ai miei occhi incantanti Quando è nel pieno della sua maturità.