FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI MA PER SEGUIR VIRTUTE E CONOSCENZA
Il 27 gennaio sappiamo che è il giorno istituito per ricordare la liberazione dei pochi sopravvissuti all'inferno di Auschwitz da parte dell'esercito dell'Urss, Stato che a sua volta ha perseguitato, segregato,ucciso milioni di presunti o reali dissidenti al suo regime. Quella data per tutti noi rappresenta la fine di un progetto diabolico, l'inizio di una lunga riflessione sulle cause, il primo processo per crimini contro l'umanità, la nascita di uno Stato, la nascita dell'U.E., la dichiarazione dei diritti dell'uomo, la ferma convinzione che la libertà individuale sia un valore supremo da difendere ad ogni costo. Ho sempre spiegato ai miei alunni l'importanza di ricordare, affinché non si ripetano eccidi simili e giustamente i miei ragazzi mi hanno sempre fatto notare che nella storia recente i genocidi si sono ripetuti, anzi che erano oggetto di cronaca quotidiana, appresa dai TG. I ragazzi sono meravigliosi, non devono difendere te...